Italo Rota
Studio Italo Rota & Partners
Italo Rota, architetto e urbanista fondatore di IRBO Italo Rota Building Office, è Direttore Scientifico di
NABA, New Academy of Fine Arts in Milan, docente a Shanghai Wusong International Art City Shanghai
Academy of Fine Arts, Advisor presso Tsinghua University of Beijing.
Italo Rota (1953, Milano) si laurea al Politecnico di Milano. Dopo aver vinto il concorso per gli spazi interni
del Musée d’Orsay, alla fine degli anni Ottanta, si trasferisce a Parigi, dove firma la ristrutturazione del
Museo d'Arte Moderna al Centre Pompidou, con Gae Aulenti, le sale della Scuola francese alla Cour Carré
del Louvre, l’illuminazione della cattedrale Notre Dame e lungo Senna e la ristrutturazione del centro di
Nantes. Negli anni Novanta torna a Milano e con il nuovo studio realizza progetti e architetture in Italia e
nel mondo, diventando uno dei riferimenti di una nuova architettura.
Tra i lavori più recenti, troviamo i Musei Civici di Reggio Emilia, la nuova Fabbrica di robot Elatech a
Brembilla, il grande Teatro dei bambini in Maciachini Milano, il nuovo Padiglione laboratorio Noosphere in
Triennale di Milano, i Padiglioni EXPO Milano 2015 del Kuwait, del Vino Italiano e il Padiglione Arts and
Foods. La sistemazione di mobilità e design urbano lungo la Via Emila , il Lungomare di Palermo.
Simbolici il Museo del Novecento in Piazza Duomo a Milano, la sede della Columbia University a New York,
il Tempio Indù a Dolvy in India. Per Repower Italia progetta una serie di interventi per centrali di energie
rinnovabili.
Nel 2021 lo studio ha realizzato a Dubai il Padiglione Italia per l’EXPO Dubai 2020, i Musei Civici di Reggio
Emilia, la direzione creativa dei progetti MEET digital Culture Center di Milano, Casa Mutti a Parma, MAE
Museum a Fiorenzuola d’Arda . E’ in via di completamento il progetto di restauro e trasformazione del
Complesso Monumentale Palazzo del Podestà a Mantova ed il Museo del Carnevale a Fano.