Dal 2024 YACademy è fra i primi istituti di architettura al mondo a diventare carbon neutral
Dai trasporti degli studenti per raggiungere la scuola, a ciascuna delle attività promosse dall’istituto, grazie alla collaborazione con ETIFOR, YACademy è impegnata nel contenimento e compensazione delle proprie emissioni di carbonio, attraverso la piantumazione di migliaia di mq di bosco. Un impegno doveroso, che dà ai nostri corsisti la certezza che la propria frequentazione dell’istituto non nuocia all’ambiente, anzi, ne contribuisca al sostegno e salvaguardia.