
Gianandrea Gazzola è un artista la cui attività, a partire dalla sua formazione , ha una decisa impronta interdisciplinare. Attivo in settori come scenografia, musica e design, è nelle arti visive e nell’installazione che trova il suo principale mezzo espressivo. Il tema centrale del suo percorso è la relazione tra diversi aspetti della percezione, in particolare suono e forma, estendendo l’interesse ai rapporti tra fenomeni naturali, come acqua, vento e nuvole. A quest’ambito sono riconducibili “Lo stilo” e “Infinitum” opere realizzate ad Artesella dal 2013 al 2018. Anche il tempo nella sua sedimentazione storica è tra gli elementi guida del suo percorso. Sono del 2018 due installazioni sul tema realizzate nel cinquecentesco Orto Botanico di Padova. Altre installazioni si trovano nella Certosa di Padula e presso le Terme di Tito di Castel Sant’Angelo, con il gruppo “Spazi Consonanti”, con cui ha operato all’interno di come il Colosseo. Attualmente è impegnato nel competamento dell'installazione "Sub Limine" presso l'antica cisterna di Seggiano dove le radici di un olivo rivelano con un disegno in tempo reale la loro attivitá. Inoltre sta lavorando ad un'installazione sul tema del territorio della Sabina a Castelnuovo di Farfa.