Testimonianza
"Credo che il laboratorio ci abbia dato l'opportunità di esplorare differenti approcci alla tematica umanitaria: dall'utopia, al più severo realismo. Quanto è rilevante, in un caso o nell'altro, è comunque avere avuto la possibilità di occuparsi della vera architettura, e cioè quella destinata alla più estesa popolazione del pianeta"
Laboratorio
Kiribati Children's School
PROGETTAZIONE DI UNA SCUOLA PER L'INFANZIA A TARAWA, KIRIBATI
Il corso è stato condotto in collaborazione con il Ministero per le Infrastrutture e la Sostenibilità Energetica della Repubblica di Kiribati. Ai corsisti è stata data l’opportunità di lavorare su quello che è il contesto simbolo della crisi globale da cambiamento climatico: l’atollo di Tarawa, capitale della Repubblica di Kiribati. Il progetto ha riguardato la progettazione di una scuola per l’infanzia resiliente alle condizioni estreme che sempre più spesso questo paradiso naturale deve fronteggiare in forza dell’ocean rising. Contesto di straordinario fascino sia da un punto di vista antropologico - gli ikiribati sono i discendenti degli antichi navigatori polinesiani - che naturalistico, Tarawa e Kiribati sono sfondo ideale per la conduzione di riflessioni progettuali che coniughino uomini, natura e intervento architettonico contemporaneo. L’immensità del cielo, tramonti fiammeggianti, e atolli sottili, appena pronunciati sulla superficie dell’oceano, hanno fattp da sfondo a un intervento orientato a dare un futuro di bellezza alle giovani generazioni dell’isola.
Video interviste
Alcune delle testimonianze degli ospiti di Architecture for Humanity
Nicola Scaranaro ha studiato architettura allo IUAV di Venezia laureandosi nel 2005. Capo progetto per edifici super high-rise, edifici governativi, stadi, centri di ricerca e sviluppo e progettazione urbana, è architetto registrato in Italia e nel Regno Unito oltre che membro eletto dell’Istituto Reale degli Architetti Britannici. Collaboratore di Foster + Partners dal 2005, ha lavorato a numerosi progetti di grande fama e rilievo internazionali. Nicola e’ stato promosso al livello di associato per lo Studio Foster nel 2008. Nicola è docente di YACademy dal 2017.
Photogallery
Scopri ed esplora alcuni dei momenti salienti dell'edizione 2020








