Testimonianza
"Progettare per un brand moda è prima di tutto un'esperienza di ascolto. Fulcro del progetto non è il nostro pensiero in quanto architetti, ma piuttosto la nostra capacità di saper dare espressione dei valori, della fiosofia, dell'immaginario di un brand. Progettare un pop-up store per Falconeri ha permesso agli studenti di fare esperienza di tutto questo, con risultati in alcuni casi eccellenti e di grande spessore."
Laboratorio
PROGETTAZIONE DI UN POP-UP STORE PER FALCONERI
Il laboratorio rappresenterà l’occasione di sintesi pratica tramite cui testare tutte le nozioni che saranno messe a disposizione attraverso gli altri moduli didattici, garantendo risposte strategiche rispetto a un progetto architettonico reale. Il corso, condotto in collaborazione con Falconeri, offirà ai corsisti l'opportunità di lavorare al progetto di un nuovo pop-up store per il noto brand di cachmere. Marchio raffinato ed in forte ascesa, Falconeri è un brand italiano orientato al futuro, coerentemente all’immaginario di un lusso accessibile ed ispirato a principi di eleganza e qualità del materiale.. Il laboratorio offrirà altresì l'opportunità di riflettere sul valore contemporaneo del punto vendita, in una logica di temporalità, ormai assioma della società e del fashion system contemporaneo. In un momento segnato da profonde trasformazioni dello spazio adibito al commercio, il laboratorio vorrà riflettere sulle tematiche di multicanalità sempre più centrali nel marketing della moda e quindi sulle potenzialità dello spazio fisico di rappresentare il momento di esperienza più profonda e autentica di un brand, conosciuto e comprato nel digitale. Attraverso un dialogo attivo ed approfondito con l'ufficio tecnico di Falconeri, i progettisti potranno così condurre di un'esperienza unica e completa nella composizione e progettazione di uno spazio vendita per un brand fra i più noti ed apprezzati.
Video interviste
Alcune delle testimonianze degli ospiti di Architecture for Fashion
Melodie lavora presso Zaha Hadid Architects dal 2005. Da allora è stata coinvolta in numerosi e complessi progetti dello studio nell'ambito del product design, sia come progettista che come coordinatore. Ha contribuito ad un importante numero di progetti architettonici. Melodie è laureata in architettura presso l'Università dell'Illinois, ed ha ottenuto la laurea magistrale in architettura presso la CSAPP della Columbia University. Lo studio Zaha Hadid collabora con YAC dal 2016.
Claudio Silvestrin Architects è stato costituito a Londra nel 1989, e dal 2006 ha sede anche a Milano. Il lavoro dello studio si è concentrato sullo sviluppo del patrimonio immobiliare esistente, sulla costruzione di nuove case, resort e residenze private, gallerie d'arte, musei, ristoranti, negozi di lusso o di design. Clienti dello studio sono stati Giorgio Armani, illycaffé, Anish Kapoor, Calvin Klein, Victoria Miro, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo della quale ha progetto il museoo a Torino. Claudio Silvestrin collabora con YAC dal 2018.
Photogallery
Scopri ed esplora alcuni dei momenti salienti dell'edizione 2021












