Testimonianza
"San Pellegrino è il primo progetto di BIG in Italia: è qualcosa di speciale per un brand davvero speciale. La sfida di raccontare questo progetto era qualcosa di davvero complesso, eppure sono rimasto sorpreso dalla freschezza, professionalità ed efficacia che gli studenti hanno saputo esprimere. Davvero YACademy rappresenta una rivoluzione nella formazione post-graduate."
Laboratorio
REALIZZAZIONE DI UN CATALOGO DI ARCHITETTURA PER BJARKE INGELS E SAN PELLEGRINO
Il corso, condotto in collaborazione BIG Bjarke Ingels Group, offrirà ai corsisti l'opportunità di lavorare allo sviluppo di un catalogo orientato a raccontare il progetto delle nuove sedi di San Pellegrino. Primo fra i progetti di BIG in Italia, le nuove sedi di San Pellegrino sono il risultato di un concorso che ha visto misurarsi alcune delle più prestigiose firme della progettazione contemporanea (BIG, MVRDV, Snohetta e Michele De Lucchi) per uno dei più noti brand del food&beverage italiano. Attraverso la collaborazione fra il tutor didattico, l'intero corpo docente e il responsabile di progetto BIG, gli studenti potranno fare l'esperienza raccogliere e produrre autonomamente ogni materiale utile alla realizzazione del proprio catalogo: sia che utilizzino schizzi, modelli, fotografie, renders, testi, interviste, realtà aumentata od altri espedienti creativi. Completato dalla stampa mokcup dei cataloghi realizzati attraverso il workshop, simile progetto rappresenterà un case history di particolare prestigio su cui misurare creatività e competenze degli studenti, in ordine a dare rappresentazione di uno dei progetti più iconici di BIG nel mondo.
Video interviste
Non ci sono video interviste al momento
Photogallery
Scopri ed esplora alcuni dei momenti salienti dell'edizione 2021








